5623 | RISTAMPE DONIZETTI LUCREZIA |
LUCREZIA BORGIA / melodramma in due atti / musica del maestro / Cav. Gaet. Donizzetti / da rappresentarsi / nell'Imp. e real teatro / Rossini / sotto la protezione di S. A. I. e R. il / granduca di Toscana / l'estate del 1844 / a benefizio degli Asili Infantili di Carità / in Livorno
ed. s.l., s.n. [1844]; 18,1x10,7; pp. 28 atti 2 + prologo
teatro Livorno, Rossini, estate 1844
libr. [Romani Felice] mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. Donna Lucrezia Borgia 2. Don Alfonso duca di Ferrara 3. Gennaro 4. Maffio Orsini 5. Ascanio Petrucci 6. Gubetta 7. Rustighello 8. Oloferne Vitellozzi [sic] 9. Jeppo Liverotto 10. Don Gazzella Cori di dame, cavalieri, scudieri, scherani e maschere int. Poniatowski Elisa (1), Poniatowski Carlo (2), Poniatowski Giuseppe (3), Nanni Luigi Corinna (4), Belliti Alessandro (5), Bianchi Emilio (6), Dussauge Augusto (7), Falcini Riccardo (8), Lombardini Luigi (9), Rastelli Emanuele (10)
oss. [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1833. Sembra trattarsi di ed. fiorentina della tip. Galletti, con le due prime cc. tagliate e sostituite. Iª ed. in R. A p. 4 lista dei coristi; «maestro direttore della musica» Campana Fabio; «direttore d'orchestra» Biagi Alamanno.