5627 | RISTAMPE DONIZETTI LUCREZIA |
LUCREZIA BORGIA / melodramma / in due atti con prologo / poesia di Felice Romani, musica di Gaetano Donizetti / da rappresentarsi nel / teatro Re / l'estate 1845
ed. Milano, Luigi Brambilla [1845]; 18x10,8; pp. 36 atti 2 + prologo ill. copertina; front.; fregi
teatro Milano, Re, estate 1845
libr. Romani Felice mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. Don Alfonso duca di Ferrara 2. Donna Lucrezia Borgia 3. Gennaro 4. Maffio Orsini 5. Jeppo Liverotto 6. Don Apostolo Gazella 7. Ascanio Petrucci 8. Oloferno Vitellozzo 9. Gubetta 10. Rustighello 11. Astolfo 12. La principessa Negroni Cavalieri, scudieri, dame, scherani, paggi, maschere, soldati, uscieri, alabardieri, coppieri, gondolieri int. Bastoggi Gaetano (1), Pozzi Luigia (2), Jacobelli Vincenzo (3), Pozzi Margherita (4), Gerli Carlo (5), Limonta Ferdinando (6), Rera Antonio (7), S.Agostino Pietro (8), Marabelli Paolo (9), Dall'Oro Adone (10)
scen. Fontana Carlo macch. (dir., Spinelli Giuseppe) cost. (propr., Ravaglia Pietro)
oss. [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1833. Iª ed. in R. A p. 4 lista degli orchestrali; «maestro direttore della musica» Manusardi Innocente, «primo violino e direttore d'orchestra» Yotti [sic] Luigi.