5636 | RISTAMPE DONIZETTI LUCREZIA |
LUCREZIA BORGIA / melodramma / di un prologo e due atti / da rappresentarsi / nel teatro Gallo a San Benedetto / nella stagione / di primavera 1853
ed. Venezia, Rizzi [1853]; 17,4x12; pp. 34 atti 2 + prologo ill. front.
teatro Venezia, S. Benedetto, primavera 1853 [9 aprile] PAVAN
libr. Romani Felice mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. D. Alfonso duca di Ferrara 2. Donna Lucrezia Borgia 3. Gennaro 4. Maffio Orsini 5. Jeppo Liverotto 6. D. Apostolo Gazella 7. Ascanio Petrucci 8. Oloferno Vitellozzo 9. Gubetta 10. Rustighello 11. La principessa Negroni Cori di cavalieri in maschera e dame mascherate, scherani del duca; comparse: scudieri, scherani, maschere, coppieri, gondolieri int. Fiori Gaetano (1), Barbieri Nini Marianna (2), Negrini Carlo (3), Guerrini Cleopatra (4), Severini Domenico (5), Agirmo Andrea (6), Palombi Leopoldo (7), Tona Giuseppe (8), Ghini Marco (9), Miserocchi Temistocle (10)
oss. [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1833. A p. 4 una nota ms. segnala riprese a Vicenza, carnevale 1852 (con i nomi di tre cantanti); Venezia, autunno 1859 (con i nomi di due cantanti); Carrara, primavera 1870; Barcellona, agosto 1888; Venezia, aprile 1893. Iª ed. in R.