5645 | RISTAMPE DONIZETTI LUCREZIA |
LUCREZIA BORGIA / melodramma in un prologo e due atti / di / Felice Romani / musica di / G. Donizetti / R. teatro della Scala / quaresima 1871
ed. Milano, Ricordi [1871]; 20x13,2; pp. 32 atti 2 + prologo ill. front.
teatro Milano, Scala, quaresima 1871 [16 marzo] GATTITINTORI
libr. Romani Felice mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. D. Alfonso duca di Ferrara 2. Donna Lucrezia Borgia 3. Gennaro 4. Maffio Orsini 5. Jeppo Liverotto 6. D. Apostolo Gazella 7. Ascanio Petrucci 8. Oloferno Vitellozzo 9. Gubetta 10. Rustighello 11. Astolfo 12. La principessa Negroni Cavalieri, scudieri, dame, scherani, paggi, maschere, uscieri, alabardieri, coppieri, gondolieri int. Zachelli Carlo (1), Fricci Baraldi Antonietta (2), Campanini Italo (3), Waldman Maria (4), Pattono Antonio (5), Gabrielli Augusto (6), De Giuli Angelo (7, 11), Zanutto Pietro (8), Mola Fausto (9), Manfredi Luigi (10)
scen. Ferrari Carlo macch. (dir., Ferri Ambrogio) cost. Pessina Giovanni (propr., Zamperoni Luigi)
oss. [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1833. Con entrambi i finali. Iª ed. in R. A p. 4 lista degli orchestrali, a p. 5 Avvertimento; «maestro concertatore e direttore per le opere» Terziani Eugenio, «maestro direttore dei cori» Zarini Em., «direttore di scena»Archinti Gaetano; attrezzisti, Croce Gaetano e Croce Pietro; timbro a secco del marzo 1871. In terza e quarta di copertina elenco di libretti dell'ed.