5655 | RISTAMPE DONIZETTI MARIA DE RUDENZ |
MARIA DE RUDENZ / dramma tragico in tre parti / da rappresentarsi / nell'I. e R. teatro / degl'illustrissimi signori / accademici Avvalorati / posto dagli Armeni / l'estate del 1838 / sotto / la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo secondo / granduca di Toscana / ecc.
ed. Livorno, tip. di Pallade [1838]; 18x11; pp. 32 parti 3 ill. copertina; front.
teatro Livorno, Avvalorati, estate 1838 [14 luglio] KAUFMAN2
libr. Cammarano Salvadore mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. Maria de Rudenz 2. Matilde di Wolf di lei cugina 3. Corrado Waldorf 4. Enrico suo fratello 5. Rambaldo vecchio familiare di casa Rudenz 6. Il cancelliere di Rudenz Dame, cavalieri, armigeri e vassalli di Rudenz; comparse: dame, cavalieri, paggi, armigeri int. Strepponi Giuseppina (1), Lega Giuseppina (2), Ronconi Giorgio (3), Morini Luigi (4), Demi Stanislao (5), Profili Ettore (6)
scen. Gianni Giovanni macch. Pavoli Lazzero, Pagnini Sebast. cost. Batistini Vincenzo (sarto, Mecacci A.)
oss. [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1838. Iª ed. in R. A p. 3 lista degli orchestrali; «primo violino direttore» Bruscagli Gaetano, «direttore delle opere» Romani Pietro, «direttore del palcoscenico» Del Bianco Ranieri; attrezzista, Stocchi F. Per i titoli delle parti, v. 5653.