5656 | RISTAMPE DONIZETTI MARIA DE RUDENZ |
MARIA DE RUDENZ / dramma tragico in tre parti / da rappresentarsi nell'I. e R. teatro / in via della Pergola / l'autunno del 1839 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc.
ed. Firenze, Gius. Galletti [1839]; 18,5x11,4; pp. 34 parti 3 ill. copertina; front.; finalino
teatro Firenze, Pergola, autunno 1839 [26 ottobre] KAUFMAN2
libr. Cammarano Salvadore mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. Maria de Rudenz 2. Matilde di Wolf di lei cugina 3. Corrado Woldorf [sic] 4. Enrico suo fratello 5. Rambaldo vecchio familiare di casa Rudenz 6. Il cancelliere di Rudenz Dame, cavalieri, armigeri e vassalli di Rudenz; comparse: dame, cavalieri, paggi, armigeri int. Strepponi Giuseppina (1), Piombanti Faustina (2), Ronconi Giorgio (3), Corelli Leone (4), Raffaelli Domenico (5), Giacchini Alessandro (6)
scen. Gianni Giovanni (figurista, Piattoli Gaetano) macch. Canovetti Cosimo cost. Gallier David (propr., Lanari Aless.; dir., Battistini Vincenzo)
oss. [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1838. Iª ed. in R. A p. 3 lista degli orchestrali; «maestro e direttore dell'opere» Romani Pietro, «capo e direttore di orchestra» Biagi Alamanno, «primo violino» Bruscagli Gaetano; attrezzista, Cecconi Giuseppe. Per i titoli delle parti, v. 5653.