5660 | RISTAMPE DONIZETTI MARIA DE RUDENZ |
MARIA DE RUDENZ / tragedia lirica / in tre parti / da eseguirsi sulle scene / del teatro Valle / nell'autunno dell'anno 1841 / parole di Salvadore Cammarano / musica del cavalier Gaetano Donizzetti
ed. Roma, Olivieri [1841]; 18,3x11,4; pp. 40 parti 3 ill. front.
teatro Roma, Valle, autunno 1841 [3 ottobre] RADICIOTTI
libr. Cammarano Salvatore mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. Maria de Rudenz 2. Matilde di Wolff di lei cugina 3. Corrado Waldorff 4. Enrico suo fratello 5. Rambaldo vecchio familiare di casa Rudenz 6. Il cancelliere di Rudenz Dame, cavalieri, paggi, armigeri e vassalli di Rudenz; comparse: dame, cavalieri, paggi, armigeri int. Vellani Albini Marietta (1), Sonderegger Elisabetta (2), Balzar Pietro (3), Morini Francesco Luigi (4), Bien Giuseppe (5), Vergani Giuseppe (6)
scen. Angelini Annibale cost. Sartori Niccola
oss. [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1838. Iª ed. in R. «Direttore dei concerti» Bornia Filippo, «primo violino e direttore d'orchestra» Romanini Benedetto; permesso di rappr. del 26 agosto. Per i titoli delle parti, v. 5653.