5661 RISTAMPE DONIZETTI MARIA DE RUDENZ

MARIA DE RUDENZ / dramma lirico / in tre parti / da rappresentarsi / nel teatro Carignano / l'autunno del 1841

ed. Torino, Favale [1841]; 16,6x10,6; pp. 34 parti 3 ill. copertina; front.; fregi

teatro Torino, Carignano, autunno 1841

libr. Cammarano Salvatore mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Maria de Rudenz 2. Matilde di Wolf di lei cugina 3. Corrado Waldorf 4. Enrico suo fratello 5. Rambaldo vecchio famigliare di casa Rudenz 6. Il cancelliere di Rudenz Cori: dame, cavalieri, paggi, armigeri e vassalli di Rudenz; danze analoghe, banda militare int. Matthey Luigia (1), Zauner Giuseppina (2), Alberti Matteo (3), Severi Gio. Battista (4), Lonati Faustino (5), Novaro Michele (6)

scen. Bertoja Giuseppe, Vacca Rafaele, Scioli Carlo (dir., Vacca Luigi)

oss. [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1838.  Iª ed. in R.  A p. 5 lista degli orchestrali; «primo violino e direttore d'orchestra» Ghebart Giuseppe, «maestro al cembalo» Fabbrica Luigi, «maestro e direttore dei cori» Buzzi Giulio; nome di Matthey su striscetta incollata. Per i titoli delle parti, v. 5653.