5667 RISTAMPE DONIZETTI MARIA DE RUDENZ

MARIA DE RUDENZ / dramma tragico in tre parti / da rappresentarsi / nel teatro Grande di Trieste / nella quadragesima del 1849

ed. Trieste, Weis [1849]; 18,3x12; pp. 30 parti 3 ill. copertina; front.

teatro Trieste, Grande, quaresima 1849

libr. Cammarano Salvadore mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Maria de Rudenz 2. Matilde di Wolf di lei cugina 3. Corrado Waldorf 4. Enrico suo fratello 5. Rambaldo vecchio familiare di casa Rudenz 6. Il cancelliere di RudenzDame, cavalieri, armigeri e vassalli di Rudenz; comparse: dame, cavalieri, paggi, armigeri int. Cruvelli Sofia (1), Malavisi Erminia (2), Cresci Francesco (3), Alzamora Giuseppe (4), Giacomelli Antonio (5), Arbanassich Stefano (6)

scen. Pupilli Pietro macch. Caprara Giacomo, Caprara Luigi cost. (dir., Zanella Giovanni; propr., Ascoli Davide)

oss. [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1838.  Iª ed. in R.  «Maestro direttore della musica» Ricci Luigi, «primo violino dell'opera» Coronini Paolo, «istruttore dei cori» Desirò Francesco; attrezzista, Pogna Lazzaro. Per i titoli delle parti, v. 5653.