569 RISTAMEP DAR-DAZ

ELISIR DI GIOVINEZZA / opera-ballo semiseria in quattro atti / poesia / di / J. Jacques Magne / musica / del maestro / d'Arneiro / eseguita in Milano al teatro Dal Verme / nella stagione di primavera 1877

ed. Milano, A. Gattinoni 1877; 20,2x14; pp. 67 atti 4

teatro Milano, Dal Verme, primavera 1877 [2 giugno] MAN

libr. Magne Jean Jacques mus. Arneiro José Augusto Ferreira Veiga d'

pers. 1. Il sire di Beaucy signore francese 2. Michele suo alchimista 3. Mina figlia del sire de Beaucy 4. Angelo scultore fiorentino 5. Loÿs allievo di Michele 6. Berta, 7. Manon damigelle di Mina 8. Lorenzo pittore, 9. Alberto trovatore, amici di Angelo 10. Beppo bandito napoletano 11.-12. Due banditiSoldati, popolo, venditori, armigeri, araldi, paggi, amazzoni, servi, popolani, borghesi, contadini, villanelle int. Pinto Augusto (1), Dominici Giuseppe (2), Calisto Piccioli M. (3), Maurelli Luigi (4), Baldassari Domen. (5), Ferretti Adelinda (6), Maffoni Lodovica (7), Bonora Pietro (8), Damiani Giuseppe (9), Pessina Francesco (10)

scen. Tencalla Giuseppe macch. Sormani Ferdinando cost. (propr., Sartoria Nazionale di Firenze) cor. Marzagora Cesare, Rivera Carlo

oss. [R.] Iª rappr. Lisbona, S. Carlos, 1876, col tit. Il prodigio ou L'elisire di giovinezza.  Iª ed. in R.  A p. 3 elenco dei ballabili, con i nomi dei primi ballerini; a p. 4 lista degli orchestrali; «maestro concertatore e direttore d'orchestra» Rivetta Luigi, «maestri istruttori dei cori e suggeritori a vicenda» Masenghini Pietro e Rubini Alessandro; dir. del «corpo di musica del circondario esterno» Mariani Giuseppe; attrezzista, Croci Gaetano.