5716 | RISTAMPE DONIZETTI MARIA |
MARIA STUARDA / tragedia lirica in quattro parti / da rappresentarsi / nell'I. e R. teatro dei Sigg. accademici Immobili / in via della Pergola / il carnevale del 1839-40 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc.
ed. Firenze, Gius. Galletti 1840; 18x11,4; pp. 28 parti 4 ill. front.
teatro Firenze, Pergola, carnevale 1839-1840
libr. Bardari Giuseppe mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. Elisabetta regina d'Inghilterra 2. Maria Stuarda regina di Scozia, prigioniera in Inghilt. 3. Roberto conte di Leicester 4. Giorgio Talbot conte di Shrewsbury 5. Lord Guglielmo Cecil gran tesoriere 6. Anna Kennedy nutrice di Maria Cori e comparse: cavalieri, dame d'onore, famigliari di Maria, guardie reali, paggi, cortigiani, cacciatori, soldati di Forteringa int. Grevedon Sofia (1), Gabussi Rita (2), Musich Eugenio (3), Ronconi Sebastiano (4), Cavalli Eugenio (5), Ricci Giulia (6)
scen. Gianni Giovanni (figurista, Piattoli Gaetano) macch. Canovetti Cosimo cost. Gallier David (propr., Lanari Alessandro; dir., Battistini Vincenzo)
oss. [R.] Iª rappr., Milano, Scala, 1835. Iª ed. in R. A p. 3 lista degli orchestrali; «maestro e direttore dell'opere» Romani Pietro, «capo e direttore d'orchestra» Biagi Alamanno; attrezzista, Cecconi Giuseppe. Vari refusi.