5718 | RISTAMPE DONIZETTI MARIA |
MARIA STUARDA / tragedia lirica in quattro parti / da rappresentarsi / nel gran teatro La Fenice / la primavera 1840
ed. Venezia, Giuseppe Molinari [1840]; 18,1x11,5; pp. 32 parti 4 ill. front.
teatro Venezia, Fenice, primavera 1840 [28 maggio] GIRARDIROSSI
libr. Bardari Giuseppe mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. Elisabetta regina d'Inghilterra 2. Maria Stuarda regina di Scozia, prigioniera in Inghilt. 3. Roberto conte di Leicester 4. Giorgio Talbot conte di Shrewsbury 5. Lord Guglielmo Cecil gran tesoriere 6. Anna Kennedy nutrice di Maria Cori e comparse: cavalieri, dame d'onore, famigliari di Maria, guardie reali, cortigiani, cacciatori, soldati di Forteringa int. De Giuly Teresa (1), Ronzi De Begnis Giuseppina (2), Manfredi Carlo (3), Ferlotti Raffaele (4), Luisa Eugenio (5), Strinasacchi Teresa (6)
scen. Bertoja Giuseppe cost. Perelli Luigi
oss. [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1835. Iª ed. in R. A p. 3 lista degli orchestrali; «direttore» Mares Gaetano, «primo violino alla spalla» Fiorio Gaetano, «direttore dei cori uomini e donne, e maestro alle ripetizioni» Carcano Luigi; attrezzista, Dolcetta Giuseppe.