5723 DONIZETTI L - Q

MARINO FALIERO / azione tragica in tre atti / da rappresentarsi nell'Imp. e real / teatro Alfieri / la primavera del 1836 / sotto la protezione di S. A. Imp. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc.

ed. Firenze, F. Giachetti [1836]; 16x10,3; pp. 34 atti 3 ill. copertina; front.

teatro Firenze, Alfieri, primavera 1836 [aprile] L

libr. Bidera Giovanni Emanuele mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Marino Faliero doge 2. Israele Bertucci capo dell'Arsenale 3. Fernando intimo del doge 4. Steno giovine patrizio uno dei Quaranta 5. Leoni patrizio uno dei Dieci 6. Elena moglie del doge 7. Irene damigella d'Elena 8. Vincenzo servo del doge 9. Un gondoliere 10. Beltrame scultore, 11. Pietro gondoliere, 12. Guido pescatore, partigiani del doge — I Signori della Notte, i Dieci, artigiani, pescatori, cavalieri, dame, servitori, soldati int. Cosselli (1), Ferretti (2), Moriani (3), Raffaelli (4), Giachini (5), Ungher (6), Piombanti (7), Pardini (8), Balestracci (9)

oss. [R.] Iª rappr. Parigi, Italien, [12 marzo] 1835.  Iª rappr. italiana. A p. 4 lista degli orchestrali; «primo violino e direttore d'orchestra» Bruscagli Gaetano. Per una svista III 9 reca il n. 14.