5750 RISTAMPE DONIZETTI MARINO FALIERO

MARINO FALIERO / azione tragica in tre atti / da rappresentarsi / nel nuovo / teatro Accademico / di Bassano / nell'autunno 1839

ed. Bassano, Baseggio 1839; 17,7x11,5; pp. 36 atti 3 ill. copertina; front.

teatro Bassano, Accademico, autunno 1839

libr. Bidera Giovanni Emanuele mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Marino Faliero doge 2. Israele Bertucci capo dell'Arsenale 3. Fernando intimo del doge 4. Steno giovine veneziano 5. Leoni patrizio uno dei Dieci 6. Elena moglie del doge 7. Irene damigella d'Elena 8. Pietro 9. Vincenzo servo del doge 10. Un gondoliere 11. Beltrame scultore, 12. Guido pescatore, partigiani del doge 13. Messer GrandeArtigiani, pescatori, cavalieri, dame, servitori, soldati int. Ronconi Sebastiano (1), Nulli Gaetano (2), Bozzetti Alberto (3), Balicco Acchille [sic] (4), Lovato Giuseppe (5), Barozzi Beltrami Elisabetta (6), Mar Marietta (7), Zanon Francesco (8), Rizzi Giovanni (9)

scen. Bertoja Giuseppe cost. (propr., Cattinari Antonio)

oss. [R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1835. In copertina: Udine, tip. Vendrame.  A p. 4 lista degli orchestrali; «maestro al cembalo direttore de' cori» Carcano Luigi, «primo violino direttore d'orchestra» Mares Gaetano.