5770 | RISTAMPE DONIZETTI MARINO FALIERO |
MARIN FALIERO / tragedia lirica in 3 atti / di Giovanni Emmanuele Bidera / musica / di Gaetano Donizetti / da rappresentarsi nella sua integrità per la prima volta / in Palermo sulle scene del teatro Garibaldi nel- / l'autunno e carnevale 1865-66
ed. s.l., Alessandro Lugaro [1865]; 16x11; pp. 39 atti 3 ill. front.
teatro Palermo, Garibaldi, carnevale 1865-1866
libr. Bidera Giovanni Emanuele mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. Marin Faliero doge 2. Isdraele Bertucci capo dell'armata 3. Fernando intimo del doge 4. Steno giovine patrizio uno dei Quaranta 5. Leone [sic] patrizio uno dei Dieci 6. Elena moglie del doge 7. Irene damigella d'Elena 8. Vincenzo servo del doge 9. Beltrame scultore, 10. Pietro gondoliere, 11. Guido pescatore, partigiani del doge I Signori della Notte, i Dieci, artigiani, pescatori, cavalieri, dame, servitori, soldati int. Livolsi Michele (1), Conti Luigi (2), Di Benedetto Antonino (3), Bertini Domenico (4), Guarnieri Ferdinando (5), Imbò Elvira (6)
oss. [R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1835, col tit. Marino Faliero. A p. 2 Avvertenza dell'editore: «Presento al colto pubblico palermitano il libretto di Marin Faliero, per la prima volta stampato come lo dettava l'egregio poeta [...]».