5781 | RISTAMPE DONIZETTI POLIUTO |
POLIUTO / tragedia lirica in tre atti / poesia di / Salvadore Cammarano / musica del / Cav. Gaetano Donizetti / da rappresentarsi / al gran teatro Apollo / in Roma / nella stagione di carnovale del 1849-50
ed. Milano, Francesco Lucca [1849]; 17,4x11; pp. 32 atti 3
teatro Roma, Apollo, carnevale 1849-1850 [26 dicembre] CAMETTI1
libr. Cammarano Salvatore mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. Severo proconsole 2. Felice governatore di Melitene 3. Poliuto magistrato e sposo di 4. Paolina figlia del governatore 5. Callistene gran sacerdote di Giove 6. Nearco capo dei cristiani d'Armenia 7. Un cristiano Cristiani, magistrati, sacerdoti di Giove, popolo armeno, guerrieri romani int. Colini Filippo (1), Naudin Emilio (3), Novello Gigliucci Clara (4), Buti Ludovico (5)
scen. Martinelli Luigi, Bortolotti Francesco, Morselli Antonio macch. Canovetti Cesare cost. (caposarto, Sartori Alessandro; dir., Sartori Nicola)
oss. [R.] Iª rappr. Parigi, Académie Royale de Musique, 1840, col tit. Les martyrs. Nonostante l'attestazione del presente libretto, rappr. col tit. Paolina e Severo (CAMETTI1). Iª ed. in R. Iª rappr. del libretto di Cammarano, Napoli, 1848. Aggiunti a matita da R. i cantanti, certo desunti da CAMETTI1. A p. 3 Avvertimento; «maestro direttore della musica» Tersiani [sic] Eugenio, «primo violino» Angelini Emilio; attrezzista, Bertoldi Pietro. In quarta di copertina elenco di libretti dell'ed. Per i titoli degli atti, v. 5778.