5802 | RISTAMPE DONIZETTI POLIUTO |
POLIUTO / tragedia lirica in tre atti / di Salvatore Cammarano / musica di G. Donizetti / ridotta per il collegio / di S. Francesco / in Lodi / per il carnevale 1897
ed. Lodi, Quirico e Camagni 1896; 18,4x12,5; pp. 36 atti 3 ill. front.
teatro Lodi, collegio di S. Francesco, carnevale 1897
libr. Cammarano Salvatore mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. Severo proconsole, genero di (bar.) 2. Felice governatore di Melitene, fratello di (bar.) 3. Poliuto magistrato (ten.) 4. Paolino figlio di Poliuto (sopr.) 5. Callistene gran sacerdote di Giove (basso) 6. Nearco capo dei cristiani di Armenia (ten.) 7. Un cristiano (ten.) Coro: cristiani, sacerdoti di Giove, guerrieri romani, popolo
oss. [R.] Iª rappr. Parigi, Académie Royale de Musique, 1840, col tit. Les martyrs. Nel Cenno critico (pp. 9-10) s'informa che la riduzione della musica (come avvenuto per il Barbiere di Siviglia e per I due Foscari, rappr. rispettivamente nel 1894 e 1895) è opera del maestro Ernesto Rota. Iª ed. in R. Iª rappr. del libretto di Cammarano, Napoli, S. Carlo, 1848. A p. 5 Argomento, a p. 7 indice dei pezzi. Per i titoli degli atti, v. 5778.