5808 RISTAMPE DONIZETTI POLIUTO

IL POLIUTO (THE MARTYRS) / a lyric tragedy in three acts / the music by Donizetti / as represented at the / Royal Italian Opera, London, and the Academy / of Music, New York

ed. New York, Academy of Music s.a.; 25,5x17; pp. 16+4 atti 3

libr. [Cammarano Salvatore, Scribe Eugène]; trad. [Bassi Calisto] mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Felix governor of Armenia 2. Paulina his daughter 3. Polyutus his son-in-law 4. Severus proconsul 5. Callisthenes priest of the temple of Jupiter 6. Nearcus a christian and friend of Polyutus 7. A christian Chorus of people, christians, priests, lictors

oss. [R.] Iª rappr. Parigi, Académie Royale de Musique, 1840, col tit. Les martyrs. Testo italiano e inglese (in versi) a fronte. Databile intorno al decennio 1870-1880.  Iª ed. in R.  Iª rappr. del libretto di Cammarano, Napoli, S. Carlo,1848; Iª rappr. inglese, Londra, Covent Garden, 20 aprile 1852 (nella traduzione di Bassi e col tit. I martiri); Iª rappr. americana dei Martyrs, New Orleans, 1846; del Poliuto (dato in forma di concerto a Boston, 16 dicembre 1849), New York, 25 maggio 1859 (L). A p. 10 nota a matita di uno spettatore, in cui si legge il nome della Kellogg, la quale (informa ES) cantò nel Poliuto a New York nel 1862; le pp. 1-4 contengono la musica («arranged by Sig. Muzio») di quattro arie: D'un alma troppo fervido [sic], Di quei soavi lagrime [sic], Il folgoro, divino, raggio [sic], Il suon del arpe angeliche [sic]. Vari refusi.