5820 RISTAMPE DONIZETTI MART - OL

OLIVO E PASQUALE / melodramma giocoso / in due atti / da rappresentarsi / in Lucca / nel R. teatro Pantera / sotto la protezione di S. A. R. / Carlo Lodovico / di Borbone / infante di Spagna, duca di Lucca / nel carnevale dell'anno 1836

ed. Lucca, Benedini [1836]; 16,5x10,2; pp. 47 atti 2 ill. copertina; front.

teatro Lucca, Pantera, carnevale 1836

libr. [Ferretti Jacopo] mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Olivo uomo collerico, padre di 2. Isabella promessa sposa a 3. Monsieur Le Bros 4. D. Pasquale uomo pacifico, fratello di Olivo 5. Matilde cameriera d'Isabella 6. Cammillo scritturale in casa di Olivo 7. Columella amico di casa, uomo faceto e caricato — Coro di giovani di negozio , di servi di Olivo , di marinari di Bros int. Ronconi Sebastiano (1), Aman Giuseppina (2), Montucchielli Giovanni (3), Cambiaggio Carlo (4), Mancini Adelaide (5), Pelliccia Antonio (6), Rossi Giovanni Napoleone (7)

scen. Bandoni Lorenzo macch. Mechetti Domenico cost. (caposarto, Lencioni Francesco)

oss. [R.] Iª rappr. Roma, Valle, 1827.  Iª ed. in R.  A p. 4 lista degli orchestrali; «maestro al cembalo» Quilici Massimiliano, «primo violino e direttore d'orchestra» Puccini Angelo, «direttore di scena» Bonuccelli Gaetano; attrezzista, Malerbi Antonio. ling. lat. (II 1)