5869 RISTAMPE DONIZETTI PARISINA

PARISINA / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel nuovo / teatro Accademico / di Bassano / nell'autunno 1839

ed. Bassano, Baseggio 1839; 18,4x11,8; pp. 38 atti 3 ill. copertina; front.

teatro Bassano, Accademico, autunno 1839

libr. Romani Felice mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Azzo signor di Ferrara 2. Parisina sua moglie 3. Ugo che poi si scuopre figlio d'Azzo 4. Ernesto ministro d'Azzo 5. Imelda damigella di Parisina — Cori e comparse: cortigiani, cavalieri, damigelle, gondolieri e soldati int. Ronconi Sebastiano (1), Barozzi Beltrami Elisabetta (2), Bozzetti Alberto (3), Balicco Achille (4), Mar Marietta (5)

cost. (propr., Cattinari Antonio)

oss. [R.] Iª rappr. Firenze, Pergola, 1833.  Iª ed. in R.  A parte le prime tre cc., identico a 5868. A p. 4 lista degli orchestrali, a p. 5 Avertimento [sic]; «maestro al cembalo e direttore dei cori» Carcano Luigi, «primo violino direttore d'orchestra» Mares Gaetano.