5899 | RISTAMPE DONIZETTI PIA DE' TOLOMEI |
PIA DE' TOLOMEI / tragedia lirica in tre parti /da rappresentarsi / nel teatro Regio di Parma / nel carnovale 1857-58 / poesia / di Salvatore Cammarano / musica del Sig. Cav. / Gaetano Donizzetti
ed. Firenze, Baracchi [1857]; 19,2x11; pp. 28 parti 3 ill. front.
teatro Parma, Regio, carnevale 1857-1858 [12 gennaio] CERVETTIDEL MONTESEGRETO
libr. Cammarano Salvatore mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. Nello Della Pietra 2. Pia sua moglie 3. Rodrigo de' Tolomei fratello di Pia 4. Ghino degli Armieri cugino di Nello 5. Piero solitario 6. Bice damigella di Pia 7. Lamberto antico famigliare de' Tolomei 8. Ubaldo familiare di Nello 9. Il custode della torre di Siena Coro di damigelle, familiari di Nello, guerrieri guelfi, guerrieri ghibellini, romiti; comparse di soldati senesi, soldati fiorentini, scudieri di Nello, servi di nello int. Squarcia David (1), Briol Nicolao Carolina (2), Corvetti Placida (3), Sarti Vincenzo (4), De Dominicis Gaetano (5), Biagini Emilia (6), Sarti Giuseppe (int.) (7), Morganti Stefano (8)
oss. [R.] Iª rappr. Venezia, Apollo, 1837. Musica e poesia di proprietà di Lanari Antonio. In quarta di copertina Catalogo degli spartiti che trovansi nell'archivio di Antonio Lanari.