5904 RISTAMPE DONIZETTI RE - RI

ALINA REGINA DI GOLGONDA / melodramma in due atti / di Felice Romani / con musica del Cav. Donizetti / composto in Genova la primavera del 1828 / adattato alle scene / del teatro Nuovo / la prima volta in Napoli l'inverno del 1838

ed. Napoli, tip. All'insegna di Tasso 1838; 15,3x9,8; pp. 45 atti 2 ill. front.

teatro Napoli, Nuovo, inverno 1838 [20 gennaio] BLACK1

libr. Romani Felice mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Alina fu pastorella, poi regina di Golgonda 2. Fiorina prima delle schiave 3. Seide grande del regno, pretendente d'Alina 4. Volmar ambasciatore francese, amante d'Alina 5. Belfiore aiutante di Volmar, amante di Fiorina 6. Hassan grande ufficiale di corte 7. Cora una delle schiave della regina — Coro di baiadere, di bramini, di grandi del regno; guardie indiane, guardie francesi int. Mililotti (1), Guidarini (2), Mirate (3), De Natale (4), Sparalik (5), Tomeo (6), Eboli (7)

scen. Rossi Francesco, Gentile Luigi macch. Sacchi Giovanni cost. (appaltatore, Bozzaotra Niccola)

oss. [R.] Iª rappr. Genova, Carlo Felice, 1828. Testo con prosa.  Iª rappr. col tit. La regina di Golconda. «Maestro direttore della musica» Rossi Buonaccorsi Giuseppe, «direttore della parte rappresentativa» Checcherini Giuseppe; attrezzista, Stella Pasquale.