5905 RISTAMPE DONIZETTI RE - RI

LA REGINA DI GOLCONDA / melodramma / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Valle / degl'Ill.mi signori Capranica / nel carnevale dell'anno 1842 / parole del Sig. Felice Romani / musica del Sig. maestro Cav. Gaetano Donizzetti

ed. Roma, Puccinelli [1842]; 17,3x9,8; pp. 43 atti 2 ill. front.

teatro Roma, Valle, carnevale 1842

libr. Romani Felice mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Alina regina di Golconda 2. Fiorina giovane francese e di lei confidente 3. Volmar ambasciatore francese 4. Belfiore ufficiale, di lui amico 5. Seide principe del sangue, visir della regina 6. Assan ufficiale del regio palazzo — Cori e comparse: grandi del regno, uffiziali e soldati francesi e indiani, odalische, baiarde, schiavi e schiave, paesani e paesane provenzali int. Bortolotti Geltrude (1), Saporiti Francesca (2), Rinaldini Luigi (3), Galli Vincenzo (4), Winter Berardo (5), Falcioni Luigi (6)

scen. Bazzani Carlo cost. (propr. e dir., Sartori Niccola)

oss. [R.] Iª rappr. Genova, Carlo Felice, 1828.  Prima opera della stagione (RADICIOTTI). A p. 3 Avvertimento; «maestro direttore» Geminiani Antonio, «primo violino, direttore di orchestra» Ramacciotti Tullio; permesso di rappr. dell'1 dicembre 1841.