5922 RISTAMPE DONIZETTI ROBERTO

ROBERTO DEVEREUX / tragedia lirica in due atti / da rappresentarsi / nell'I. e R. teatro / di via della Pergola / la primavera del 1838 / sotto la protezione di S. A. Imp. e R. / Leopoldo secondo / granduca di Toscana / ecc.

ed. Firenze, Giuseppe Galletti [1838]; 18,3x11,4; pp. 32+4 n.n. atti 2 ill. copertina; front.

teatro Firenze, Pergola, primavera 1838 [maggio] DE ANGELIS

libr. [Cammarano Salvatore] mus. [Donizetti Gaetano]

pers. 1. Elisabetta regina d'Inghilterra 2. Lord duca di Nottingham 3. Sara duchessa di Nottingham 4. Roberto Devereux 5. Lord Cecil 6. Sir Gualtiero Raleigh 7. Un paggio 8. Un familiare di Nottingham Coro di dame della corte reale, lordi del parlamento, cavalieri, armigeri; comparse: paggi, guardie reali, scudieri di Nottingham int. Schutz Oldosi Amalia (1), Colini Filippo (2), Agliati Amalia (3), Zoboli Giuseppe (4), Profili Ettore (5), Rossi Gaetano (6)

scen. Gianni Giovanni (figurista, Piattoli Gaetano) macch. Canovetti Cosimo cost. Battistini Vincenzo (propr., Lanari Alessandro) cor. (del ballo, Cortesi Antonio)

oss. [R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1837. Segue il ballo Il furioso nell'isola di S. Domingo (pp. 1-4 n.n.). In R. altre due copie (identiche salvo per la diversa copertina), una delle quali ha il frontespizio per metà coperto da un foglietto incollato e le cc. del ballo tagliate.  Iª ed. in R.  A p. 3 lista degli orchestrali, a p. 4 avvertenza sulla fonte; «maestro e direttore dell'opere» Romani Pietro, «capo e direttore di orchestra» Biagi Alamanno, «primo violino» Bruscagli Gaetano; attrezzista, Stocchi Fortunato.