593 VAUDEVILLES SE-SZ

'A SCAMPAGNATA 'O VOMMERO / scene caratteristiche napoletane / un atto di / Giuseppe Ascoli / l'azione si svolge in un'osteria sul Vomero / epoca presente

ed. Napoli, Ferd. Bideri 1920; 18x12,5; pp. 40 atti 1 ill. copertina (fotografia di Ascoli)

libr. Ascoli Giuseppe mus. [Ascoli Giuseppe?]

pers. 1. Pascale Improta calzolaio 2. Elvira sua moglie 3. 'Onn' Anello 4. 'Onna Cuncetta sua moglie 5. Ciccillo Spaghetti 6. Nanninella 7. Giulietta 8. Salvatore 'o barbiere 9. Don Mimì Debolezza 10. Assunta 11. Michele l'ostricaro 12. 'On Nicola tipo di ciarlatano 13. Totonno 'o sereticcio 14. 'On Vicienzo 'o canteniere 15. Giacchino 'o cacciavino 16. Un primo suonatore col mandolino 17. Un secondo suonatore con la chitarra int. Ascoli Giuseppe (1, 11, 12), De Angelis Emilia (2), Bozzo Nino (3), Viola Lina (4), Marconi Francesco (5), Florindo Giustina (6), Impero Nina (7), Pittore Salvatore (8), Alfano Andrea (9), Torrusio Nina (10), De Vita Gennaro (13), Florindo Alfredo (14), Tiseo Giuseppe (15), Baracca Francesco (16), Di Giovanni Giovanni (17)

oss. [R.] Iª rappr. ignota. Testo con prosa, in napoletano.  In quarta di copertina elenco di titoli di Ascoli.