5951 | RISTAMPE DONIZETTI ROBERTO |
ROBERTO DEVEREUX / tragedia lirica in tre atti / da rappresentarsi / nel / teatro della Fenice / in Camerino / il carnevale / dell'anno 1843 / dedicata al merito singolare / del nobile signore / Panfilo Fusconi / ora in detta città domiciliato
ed. Camerino, Anacleto Sarti [1843]; 18x11,5; pp. 36 atti 3 ded. Cesare Tolomei impr. a P. Fusconi in data 10 I 1843 ill. front.
teatro Camerino, Fenice, carnevale 1843
libr. [Cammarano Salvatore] mus. [Donizetti Gaetano]
pers. 1. Elisabetta regina d'Inghilterra 2. Lord duca di Nottingham 3. Sara duchessa di Nottingham 4. Roberto Devereux conte d'Essex 5. Lord Cecil 6. Sir Gualtiero Releich [sic] 7. Uno scudiere 8. Un familiare di Nottingham Armigeri, paggi, guardie reali, scudieri int. Polidori Margherita (1), Galli Savino (2), Polidori Carolina (3), Damiani Raffaele (4), Diletti Vincenzo (5), Maggi Venanzo (6)
macch. Marchetti Filippo cost. (caposarto, Piccinini Lorenzo; propr., Sartori Niccola)
oss. [R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1837. Iª ed. in R. A p. 6 lista degli orchestrali; «primo violino e direttore di orchestra» Donati Giuseppe, «maestro e direttore della musica» Tagliaventi Antonio, «maestro e direttore de' cori» Fogliardi Annibale; reimprimatur del 7 gennaio.