5968 | DONIZETTI R - Z |
SANCIA DI CASTIGLIA / tragedia lirica / in / due atti / da rappresentarsi / nel real teatro di S. Carlo / nell'autunno dell'anno 1832
ed. Napoli, tip. Flautina 1832; 18,5x11,3; pp. 30 atti 2 ill. front.
teatro Napoli, S. Carlo, autunno 1832 [4 novembre] MAN
libr. Salatino Pietro mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. Sancia regina di Castiglia 2. Garzia suo figlio 3. Ircano principe saraceno 4. Rodrigo ministro di Sancia 5. Elvira confidente di Sancia Grandi di Castiglia, damigelle di corte, saraceni, guerrieri castigliani int. Ronzi de Begnis (1), signora Santolini (2), Lablache (3), Basadonna (4), Ricci (5)
scen. Canna Pasquale (pittori, Pelandi Niccola, Gentile Luigi) macch. Corazza Luigi (dir., Quériau Fortunato) cost. Cerroni Felice (dir., Novi Tommaso, Giovinetti Filippo)
oss. [R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. A p. 4 Al lettore: «Il fatto [...] è ricavato dalle cronache di Spagna, ed avvenne in Castiglia nell'anno 990 dell'era volgare»; «architetto de' reali teatri e direttore delle decorazioni» Niccolini Antonio; attrezzista, Spertini Luigi.