5970 DONIZETTI R - Z

TORQUATO TASSO / melodramma / in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro Valle / degl'Ill.mi signori Capranica / nell'autunno dell'anno 1833 / parole di Giacopo Ferretti / musica di Gaetano Donizetti

ed. Roma, Michele Puccinelli [1833]; 16,6x10,3; pp. 68 atti 3 ill. copertina

teatro Roma, Valle, autunno 1833 [9 settembre] MAN

libr. Ferretti Jacopo mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Alfonso II duca di Ferrara 2. Eleonora sua sorella 3. Eleonora contessa di Scandiano 4. Torquato Tasso 5. Roberto Geraldini segretario del duca 6. D. Gherardo cortigiano del duca 7. Ambrogio servo di Torquato — Cavalieri, cortigiani del duca, paggi, svizzeri in armi int. Rinaldi Antonio (1), Speck Adelina (2), Carocci Angelina (3), Ronconi Giorgio (4), Poggi Antonio (5), Lauretti Ferdinando (6), Garofolo Luigi (7)

scen. Ferrari Luigi cost. Sartori Nicola, Marchesi Margherita

oss. [R.] Iª rappr. ass.  Iª ed. ass.  Alle pp. 3-6 Ai miei cortesi amici, con l'elencazione delle fonti storiche e letterarie: Goldoni, Goethe, Giuseppe Compagnoni, Giovanni Rosini, Byron, Tiraboschi, Muratori ecc.; «Talvolta mi è riuscito far parlare Torquato con versi tolti qua e là dal suo bellissimo, e forse non abbastanza ammirato canzoniere, e li fo stampare in carattere corsivo [ ... ]»; «primo violino e direttore d'orchestra» Orzelli Giacomo. Permesso di stampa del 24 agosto.