5980 | RISTAMPE DONIZETTI TORQUATO TASSO |
TORQUATO TASSO / melodramma in tre atti / da rappresentarsi nell'I. e R. teatro / degl'Avvalorati / di Livorno / l'estate dell'anno 1836 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo secondo / granduca di Toscana / ecc.
ed. Firenze, F. Giachetti [1836]; 16,7x11,2; pp. 48 atti 3 ill. front.
teatro Livorno, Avvalorati, estate 1836 [luglio] KAUFMAN2
libr. Ferretti Giacopo mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. Alfonso II duca di Ferrara 2. Eleonora sua sorella 3. Eleonora contessa di Scandiano 4. Torquato Tasso 5. Roberto Geraldini segretario del duca 6. D. Gherardo cortigiano del duca 7. Ambrogio servo di Torquato Cavalieri, dame e paggi, svizzeri in armi int. Profili Ettore (1), Mazzarelli Rosina (2), Salvetti Anna (3), Ronconi Giorgio (4), Balestracci Achille (5), Salvetti Francesco (6), Giachini Alessandro (7)
scen. Gianni Giovanni cost. Battistini Vincenzo
oss. [R.] Iª rappr. Roma, Valle, 1833. Iª ed. in R. A p. 3 A miei cortesi amici, a p. 5: si omette II 6, a p. 6 lista degli orchestrali; «maestro e direttore dell'opera» Romani Pietro, «primo violino e direttore dell'orchestra» Bruscagli Gaetano. Il musicista compare nella forma Donnizzetti.