602 | VARI AUTORI C |
[IL NOME]
CANTATE / tutto quello che ha potuto rammentarsi / l'autore intorno alle seguenti cantate / si รจ di averle scritte quasi tutte / in Vienna // IL NOME / cantata XIII
ed. [Venezia, Antonio Zatta 1782]; 16,8x9,5; pp. 155-194 (184-185)
libr. [Metastasio Pietro] mus. [Asioli Bonifazio]
oss. [R.] Musicata durante la permanenza del compositore a Torino (1787-1795). Sta con altre cantate di Apell (v. 484, 485, 486), di Asioli (v. 600, 603, 604), di Rutini (v.) e non attribuite (v. 484). Per BRUNELLI musicata per la prima volta da Apell. Altre edd. del testo in Poesie del signor abate Pietro Metastasio, VII, Parigi, Quillau 1755, pp. 443-444; Opere drammatiche del Sig. abate P. Metastasio, I, Venezia, Bettinelli 1758, pp. 316-317; Opere drammatiche del Sig. abate P. Metastasio, VI, Venezia, Gatti 1780, pp. 427-429; Opere del signor Ab. P. Metastasio, XII, Venezia, Zatta 1782, pp. 184-185; Opere del signor abate Pietro Metastasio, VIII, Londra, s.n. 1784, pp. 265-266; Poesie e cantate di Pietro Metastasio, XII, Venezia, tip. Pepoliana 1795, pp. 53-54; Opere dell'abate Pietro Metastasio, III, Roma, Poggioli 1805, pp. 367-368; Opere di Pietro Metastasio, XII, Mantova, Pazzoni 1818, pp. 276-277; Opere dell'abate P. Metastasio, III, Bologna, Nobili 1822, pp. 367-368; Opere dell'abate Pietro Metastasio, IV, Roma, Mordacchini 1822, pp. 384-385; Opere drammatiche e poetiche di Pietro Metastasio, XIV, Torino, Pomba 1830, pp. 56-57; Tutte le opere di P. Metastasio, II, Milano, Mondadori 1947, pp. 720-721.