611 ASI-ASP

IL CARCERE D'ILDEGONDA / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / nell'estate del corrente anno 1830 / per prima opera nuova

ed. Napoli, Giuseppe Severino 1830; 15,5x9; pp. 60 atti 2

teatro Napoli, Nuovo sopra Toledo, estate 1830 [settembre] MAN

libr. Gilardoni Domenico mus. Aspa Mario

pers. 1. Il marchese Rolando Gualderano padre d' 2. Ildegonda moglie di 3. Riccardo Mazzafiore padre di 4. Ubaldo loro piccolo figlio 5. Gastone de' Manfredi amico di Riccardo 6. Rogiero degli Ubaldeschi figliastro del marchese 7. Marco Spogna farmacista napolitano sotto il nome di Goffredo Attone 8. Francesca confidente d'Ildegonda 9. Meneghino Flautino compagno di Marco 10. Maestro Panfilo capo d'artigiani 11. Gualtiero servo del marchese 12. Cola servo di Marco — Coro di artigiani, di servi int. Fioravanti (1), Ruggiero (2), Lombardi (3), Calandrelli (6), Mancini (7), Manzi Carolina (8), Salvetti (9), Bresson (10)

scen. Rossi Francesco macch. Pappalardo Antonio cost. (appaltatore, Ferrari Giuseppe)

oss. [R.] Iª rappr. con musica di Aspa. Testo con prosa.  Iª ed. in R.  Iª rappr. ass. Napoli, Nuovo, autunno 1827, con musica di Michele Costa e col tit. Ildegonda. A p. 3 avvertenza di Gilardoni: introdotti «cangiamenti non lievi»; «primo violino» Farelli Antonio. ling. nap. (ruolo di Marco Spogna), lat. (I 6)