613 ASI-ASP

IL DEPORTATO IN AMERICA / melodramma in due atti / da rappresentarsi nel / teatro Valle / nella primavera del 1844 / poesia del signor Pietro Salatino / posta in musica / dal maestro signor Mario Aspa

ed. Roma, Giovanni Olivieri [1844]; 17,5x10,2; pp. 43 atti 2

teatro Roma, Valle, primavera 1844

libr. Salatino Pietro mus. Aspa Mario

pers. 1. Wiltrop comandante del brik francese La Folgore 2. Lauretta sua figlia 3. Riccardo di Flinval deportato 4. Liborio nostromo della Folgore 5. Carenton comandante del porto di Cajenna ed ispettore de' deportati 6. Marcello servo di Carenton 7. Un mozzo del brik Coro di marinai e soldati del brik; marinai, soldati, cannonieri int. Staffolini Giulio (1), Olivieri Rosina (2), Malvezzi Settimio (3), Fioravanti Giuseppe (4), Morelli Cesare (5), Pozzolini Atanasio (6), Fioravanti Valentino (7)

scen. Biseo Giovanni macch. Maderazzi Lorenzo cost. (sarto propr., Sartori Niccola)

oss. [R.] Iª rappr. ass.  Iª rappr. Napoli, Nuovo, luglio 1835, col tit. Il venti d'agosto. A p. 3: «Si omette per brevità il terzetto ed il duetto nel secondo atto»; «primo violino e direttore d'orchestra» Angelini Emilio. Permessi di rappr. dell'8 e del 15 marzo 1844. In quarta di copertina elenco di libretti dell'ed.