623 ASI-ASP

IL MURATORE DI NAPOLI / melodramma semiserio in tre atti / da rappresentarsi / al teatro Nuovo / nell'autunno del 1850

ed. Napoli, Gaetano Serj 1850; 16x9,7; pp. 52 atti 3 ill. front.

teatro Napoli, Nuovo, autunno 1850 [16 ottobre] MAN

libr. Bolognese Domenico mus. Aspa Mario

pers. 1. Diomede comandante in capo dell'armata aragonese 2. Matilde 3. Antonio Caldora capitano di ventura 4. D. Matteo maestro di scuola 5. Mario Zitello sartore 6. Namurzia sua sorella 7. Aniello Ferraro muratore 8. Il comandante in capo delle armi angioine 9. Rodrigo capitano aragonese 10. Un sergente d'armi angioinoSarti, capitani e guerrieri angioini, guerrieri aragonesi; comparse di popolani, di guerrieri int. Fischetti (1), Bruni (2), Agresti (3), Casaccia (4), De Rosa (5), Gualdi (6), Cammarano (7), Grandillo (8), Fioravanti Valentino (9)

scen. Bighencomer Pasquale macch. Quériau Fortunato cost. (appaltatori, Bozzaotra eredi)

oss. [R.] Iª rappr. ass. Testo con prosa.  Iª ed. ass.  «Maestro direttore della musica» Del Monaco Giorgio, «maestro a cembalo concertatore de' cori» Aspa Rosario, «primo violino direttore dell'orchestra» Di Natale Michele; attrezzista, Stella Pasquale. ling. nap. (ruolo di Matteo)