625 | RISTAMPE AR-ASS |
IL MURATORE ovvero L'ENTRATA DEGLI ARAGONESI IN NAPOLI / opera-ballo / poesia del sig. Domenico Bolognese / musica del maestro / Mario Aspa / scritta l'anno 1837 / rappresentata per la prima volta / al teatro Nuovo di Napoli / riprodotta con gran successo nei principali teatri d'Italia e dell'estero / da rappresentarsi per la prima volta in Venezia / al Nuovo Politeama d'estate / stagione d'estate 1888 / per conto dei Sig. G. e V. Nenzi
ed. Venezia, Visentini 1888; 19x12,5; pp. 37 atti 3
teatro Venezia, Nuovo Politeama, estate 1888
libr. Bolognese Domenico mus. Aspa Mario
pers. 1. Diomede comandante in capo dell'armata aragonese 2. Matilde di lui figlia 3. Antonio Caldora capitano di ventura 4. D. Matteo maestro di scuola 5. Mario Zitello sarto 6. Namurzia sua sorella sorda 7. Aniello muratore 8. Il comandante in capo dell'armate angioine 9. Rodrigo capitano aragonese 10. Un sergente angioino Coro di sarti e sarte, guerrieri angioini, guerrieri aragonesi, popolani, amazzone, dame ; comparse di popolani, guerrieri e banda sul palcoscenico int. Giannini Filippo (1), Colombati Virginia (2), Lucatelli Federico (3), Ruotolo Gabriele (4), Nebol Giuseppe (5), Bissi Zaira (6), Masetti Giovanni (7), Volponi Antonio (8), Masotti Giuseppe (9)
oss. [R.] Iª rappr. Napoli, Nuovo, 1850, col tit. Il muratore di Napoli. Iª ed. in R. «Maestro direttore» Locatello Antonio, «maestro dei cori» Carboni Giuseppe. Si esegue un ballabile «di amazzone, popolani e popolane».