653 | AST |
I VISIONARI / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel Nuovo teatro / della città di Pisa / la primavera dell'anno 1774 / dedicato / ai / dilettanti del teatro
ed. Pisa, Francesco Pieraccini 1774; 16,3x11; pp. 64 atti 3 ill. front.
teatro Pisa, Nuovo, primavera 1774
libr. [Bertati Giovanni] mus. Astaritta Gennaro
pers. 1. Clarice figlia di Petronio 2. Giuliano amante di Clarice 3. Cassandra filosofessa 4. Rosina cameriera 5. Petronio filosofo 6. Focione astrologo 7. Leandro poeta int. Tagliaferri Rizzoli Gabbriella (prima buffa) (1), Bonaveri Paolo (primo buffo) (2), Boschetti Rosa (parte eguale) (3), Santoro Marianna (parte eguale) (4), Rizzoli Giacomo (5), Morelli Giovanni (6), Toti Andrea (7)
scen. Cioffo Pasquale cost. Fabbrini Antonio cor. Trafieri Giuseppe
oss. [R.] Iª rappr. Venezia, S. Moisè, [autunno] 1772. Libretto musicato in seguito da Paisiello (Pietroburgo, 1779). A p. 4 lista dei ballerini, a p. 5 Protesta; «soprintendente alle decorazioni» Ruggeri Gio. detto Beniamino. Il musicista compare nella forma Astarita. ling. lat. (I 12), onomat. (I 5; II 10, 17)