719 RISTAMPE AUBER M-Z

LA MUTA DI PORTICI / opera seria in cinque parti / da rappresentarsi / nell'Imp. e real teatro / degli accademici Avvalorati / il carnevale del 1845 / sotto la protezione di S.A.I. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc.

ed. Livorno, s.n. [1845]; 19,2x12; pp. 24 parti 5 ill. front.

teatro Livorno, Avvalorati, carnevale 1845

libr. Scribe Eugène, [Delavigne Germain; trad. Bassi Calisto] mus. Auber Daniel

pers. 1. Alfonso figlio del duca d'Arcos 2. Elvira di lui fidanzata 3. Emma sua affezionata 4. Fenela sorella di 5. Masaniello pescatore 6. Pietro 7. Borella 8. Selva seguace del duca 9. Lorenzo confidente d'Alfonso — Coro numeroso di uomini, donne, ragazzi, pescatori, dame, cavalieri, armigeri, popolo e danzatori int. Mancini Cirillo (1), Leva Giuseppina (2), Micheli Caterina (3), Scannagatti Carolina (4), Mirate Raffaelle (5), Cuturi Francesco (6), Monari Francesco (7), Sarti Angelo (8), Belliti Alessandro (9)

cor. Marchese Nicola

oss. [R.] Iª rappr. Parigi, Académie Royale de Musique, 1828, col tit. La muette de Portici. Il musicista compare nella forma Aubert.  Iª ed. italiana in R.