720 | RISTAMEP AUBER M-Z |
LA MUTA DI PORTICI / dramma serio / musica del signor maestro / D. F. E. Auber / da rappresentarsi / nel teatro di Ferrara / il carnevale del 1846-47
ed. Bologna, Sassi 1846; a spese di Giuseppe Aldrovandi; 18,5x11,6; pp. 32 parti 5 ill. front.
teatro Ferrara, carnevale 1846-1847
libr. [Scribe Eugène, Delavigne Germain; trad. Bassi Calisto] mus. Auber Daniel
pers. 1. Alfonso figlio del duca d'Arcos 2. Elvira di lui fidanzata 3. Emma sua affezionata 4. Fenela (muta), sorella di 5. Masaniello pescatore 6. Pietro 7. Borella 8. Selva confid. del duca e capitano delle guardie Coro: cavalieri di Alfonso, dame di Elvira, pescatori e pescatrici; comparse: soldati d'Alfonso, seguaci di Masaniello; danzatori e danzatrici; popolo
oss. [R.] Iª rappr. Parigi, Académie Royale de Musique, 1828, col tit. La muette de Portici. Iª ed. italiana in R.