785 | RISTAMPE AUD-AUL |
ORAZIO / dramma giocoso / per musica / da rappresentarsi / nel teatro / dell'Ill.mo pubblico di Reggio / il carnovale dell'anno / MDCCXLVIII / dedicato / all'eccellenza del Sig. marchese / Girolamo Lucchesini / degnissimo governatore / di detta città
ed. Reggio, Vedrotti [1748]; 16,3x10,4; pp. 55 atti 3 ded. gli impr. a G. Lucchesini ill. lettere ornate
teatro Reggio, Pubblico, carnevale 1748
libr. [Palomba Giuseppe] mus. Auletta Antonio
pers. 1. Leandro che poi si scuopre Orazio, amante di Ginevra 2. Lauretta ragazza scaltra, scolara in casa di Lamberto 3. Giacomina che poi si scuopre Ginevra, amante di Orazio 4. Elisa detta la Padovanina, sorella di Orazio 5. Lamberto mastro di cappella 6. Colagianni impresario del teatro Nuovo di Napoli int. Bartoli Umiltà (1), Santelli Maria Maddalena (2), Bonori Angiola (3), Moretti Caterina (4), Zannoni Francesco (5), Setaro Niccola (6)
oss. [R.] Iª rappr. Bologna, Formagliari, 1747. Iª rappr. Napoli, Nuovo, 1737. ling. ven. (II 9), nap. (ruolo di Colagianni)