786 RISTAMPE AUD-AUL

ORAZIO / dramma / giocoso / per musica

ed. Venezia, Modesto Fenzo 1748; 15x8,5; pp. 57 atti 3

teatro [Venezia, S. Angelo, primavera 1748] L

libr. [Palomba Antonio] mus. Auletta Pietro

pers. 1. Leandro che poi si scuopre Orazio, amante di Ginevra 2. Giacomina che poi si scuopre Ginevra, amante di Orazio 3. Elisa detta la Padovanina, sorella di Orazio 4. Lauretta ragazza scaltra, scolara in casa di Lamberto 5. Lamberto maestro di cappella 6. Colagianni impresario del teatro Nuovo di Napoli 7. Mariuccio musico 8. Scobrio [sic] copista che non parla

cost. Landi Domenico cor. Ganassetti Bortolo

oss. [R.] Iª rappr. Bologna, Formagliari, 1747.  Iª rappr. Napoli, Nuovo, 1737. Per CL, D e SON la Iª rappr. con musica di Auletta è questa. ling. ven. (II 10), nap. (ruolo di Colagianni)