825 AV-BAC

ROSETTA LA GIARDINIERA / commedia lirica in tre atti / di / Enrico Golisciani / musica / del maestro Giovanni Avolio / da rappresentarsi / nel teatro Rossini nella primavera 1872 / impresa / di Salvatore Perrelli

ed. Napoli, Giuseppe D'Ambra 1872; 17,5x10,5; pp. 59 atti 3 ill. front.

teatro Napoli, Rossini, primavera 1872

libr. Golisciani Enrico mus. Avolio Giovanni

pers. 1. Il barone don Sossio del Cocomero 2. Il baroncino Nicandro suo figlio 3. L'abate Geremia Ruccoletti precettore di Nicandro 4. Rosetta giardiniera del barone 5. Il signor Riccardo 6. Il signor Enrico Durini 7. Amalia sua sorella 8. Araziella [sic] domestica del barone — Coro di vassalli e domestici del barone; comparse: armigeri del barone int. Savoja Pasquale (1), Del Giudice Gennaro (2), Lamonea Giuseppe (3), De Nunzio Teresina (4), Lambiase Gaetano (5), Teperino Gennaro (6), Pierno Rosina (7), Checcherini Francesca (8)

oss. [R.] Iª rappr. ass. Testo con prosa.  Iª ed. ass.  Nel testo il personaggio n. 8 è Graziella. ling. nap. (ruoli del barone e di Graziella), lat. (ruolo dell'abate), cinese (III 8)