858 AV-BAC

SESOSTRI / dramma per musica / diviso / in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro / Contavalli / la primavera del 1842

ed. Bologna, tip. delle Belle Arti [1842]; 16,4x10; pp. 36 atti 3 ill. front.

teatro Bologna, Contavalli, primavera 1842 [24 maggio] MAN

libr. Baroni Pietro mus. Baccilieri Lodovico

pers. 1. Amasi re d'Egitto, amante di 2. Nitocri vedova di Aprio 3. Sesostri di lui figlio 4. Fanete grande del regno, finto amico di Amasi e amante di Nitocri 5. Arfalice confidente di Nitocri — Grandi del regno, damigelle, soldati e popolo int. Linari Bellini Eugenio (1), Vecchi Maria Luigia (2), Sudetti Letizia (3), Comassi Gaetano (4), Vecchi Giovannina (5)

scen. Fantoni Saverio macch. Cappellani Pietro cost. (propr., Salvagni Mariotti Lucia)

oss. [R.] Iª rappr. ass.  Iª ed. ass.  A p. 3 Argomento, a p. 6 lista degli orchestrali; «primo violino e direttore» Malaguti Gaetano, «istruttore dei cori» Sanguettoli Francesco, «maestro al cembalo» Santerre Cesare; attrezzista, Faenza Camillo; imprimatur del 17 e reimprimatur del 22 marzo 1842.