890 BAC-BAK

ODDA E POLUSKO / melodramma semiserio / in tre atti / di / Giuseppe Checcherini / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / la primavera del corrente anno 1826 / per prima opera nuova

ed. Napoli, tip. Flautina 1826; 16x9,6; pp. 69 atti 3

teatro Napoli, Nuovo sopra Toledo, primavera 1826 [27 marzo] MAN

libr. Checcherini Giuseppe mus. Bagioli Giuseppe Antonio

pers. 1. Odda principessa di Levenoph 2. Polusko signore polacco suo marito 3. Il principe Levenoph 4. Renclaro signore svedese 5. Gianfrancone capo di uomini di arme 6. Reno vecchio pedante 7. Floreska damigella di Odda 8. Zerlina montanara 9. Spiridione altro capo armigero 10. Tomj piccolo figlio di Odda e Polusko — Coro di uomini di arme al servizio di Levenoph int. Servoli (1), Dossi (2), Spagni (3), Pini (4), Luzio (5), De Nicola (6), Checcherini (7), Checcherini Marianna (8), Papi (9), Checcherini Giulietta (10)

scen. Rossi Francesco, Gentile Luigi macch. Pappalardo Antonio cost. (appaltatore, Bozzaotra Nicola)

oss. [R.] Iª rappr. ass. Testo con prosa.  Iª ed. ass.  «Primo violino e direttore d'orchestra» Pepe Gennaro. ling. nap. (ruolo di Gianfrancone), lat. (ruolo di Reno)