902 BAC-BAK

VISIONE D'ORIENTE / operetta in 3 atti / parole di G. I. Lokkim / musica di F. Bakanir

ed. Catanzaro, Giovanni Abramo 1912; 22x14,5; pp. 35 atti 3

libr. Lokkim G. I. mus. Bakanir F.

pers. 1. Nicola Vibrione vice sotto f.f. di soprannumero aggiunto agli archivi 2. Donna Letizia sua moglie 3. Musatone gran chef di una tribù di beduini 4. Briochette sua moglie 5. Aldina loro figlia, fidanzata di 6. Zamoro nipote del gran chef 7. Iusif maggiordomo di palazzo 8. Hirondelle sua moglie 9. Pustrufy cerimoniere di corte 10. Sensitiva, 11. Crisalide, 12. Ninfea, 13. Formosa, damigelle di Aldina 14. Ethel, 15. Usmì, 16. Zuf, 17. Atar, paggi di corte — Cori e comparse di principi e dignitari di corte, dame e cavalieri di palazzo, beduini, impiegati, camerieri, musicanti, portieri

oss. [R.] Forse non rappresentata. Testo con prosa. I nomi del librettista e del musicista sono probabili anagrammi per Mikkoli e Brankia (nomi peraltro ignoti ai repertori), come suggerisce una decifrazione a penna sul frontespizio.  Iª ed. ass.?  A p. 35 elenco di commedie liriche dello stesso autore.