908 | BAL-BAN |
BIANCA TURENGA / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel / real teatro S. Carlo / nell'estate del 1838
ed. Napoli, tip. Flautina 1838; 19,9x12,2; pp. 30 atti 3 ill. front.
teatro Napoli, S. Carlo, estate 1838
libr. Bidera Giovanni Emmanuele mus. Balducci Giuseppe
pers. 1. Ruggiero duca di Messina 2. Giulio, 3. Guido, suoi figli 4. Bianca Turenga loro cugina 5. Camiola Turenga zia di Bianca 6. Astolfo ministro di Ruggiero 7. Rigo scudiere di Giulio Coro di cavalieri , di guerrieri , di damigelle di Bianca e di Camiola ; comparse di soldati e di bravi int. Fiorito (1), Basadonna (2), Barroilhet (3), Palazzesi (4), Salvetti (5), Benedetti (6), Freni (7)
scen. Pelandi Niccola, Gandaglia Luca, Belloni Angelo macch. Corazza Luigi, Pappalardo Domenico (dir., Quériau Fortunato) cost. Buono Filippo (dir., Guillaume Eduardo)
oss. [R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. «Architetto de' reali teatri» Niccolini Antonio; attrezzisti, Spertini Luigi e Colazzi Filippo.