910 | BAL-BAN |
RICCARDO L'INTREPIDO / melodramma per musica / in due atti a 8 voci / da rappresentarsi / nel teatro Valle / degl'Ill.mi signori Capranica / nell'autunno dell'anno 1824 / parole di Giacomo Ferretti / musica di Giuseppe Balducci
ed. Roma, Michele Puccinelli 1824; 17x9,3; pp. 59 atti 2
teatro Roma, Valle, autunno 1824 [9 settembre] MAN
libr. Ferretti Giacomo mus. Balducci Giuseppe
pers. 1. Riccardo l'Intrepido 2. Margherita contessa di Fiandra 3. Blondello maestro di cappella nella corte di Riccardo, finto cieco 4. Williams vecchio capitano di marina, burbero, geloso ma fedele a Riccardo 5. Ernesta sua pupilla, innamorata di 6. Florestano governatore della fortezza ove è detenuto Riccardo 7. Adele dama amica di Margherita 8. Giannino ragazzo che conduce Blondello Coro di contadini e di seguaci di Margherita; comparse di contadini, soldati, seguaci di Margherita int. Sirletti Luigi (1), Pastori Clelia (2), Tamborini Antonio (3), Tacci Niccola (4), Tamborini Maria Gioja (5), Montevecchi Gabrielle (6), Loyselet Agnese (7), Bartolini Umbellina (8)
scen. Lorenzoni Antonio cost. Majani Baldassare
oss. [R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. A p. 59 a. sostitutiva di Riccardo per I 5: Una voce lusinghiera; «primo violino e direttore di orchestra» Pelliccia Gio. Maria; permesso di rappr. del 25 agosto 1824.