98 AD-AG

I DUE PEDANTI / commedia buffa in due atti / poesia del signor Andrea Passaro / poeta e concertatore / dei reali teatri / musica del maestro / Salvatore Agnelli

ed. Napoli, Pierro 1839; 14,8x8,7; pp. 46 atti 2

libr. Passaro Andrea mus. Agnelli Salvatore

pers. 1. Elisa figlia del signor Roberto, amante di Carlo 2. Carlo nipote del signor Roberto 3. D. Roberto ricco benestante 4. D. Colamuzio Stoppa già domestico del letterato D. Polipodio Scartafoglio 5. D. Eustachio maestro del villaggio 6. Agata cameriera nella casa di D. Roberto 7. Catuccio facchino napoletano che porta seco D. Colamuzio 8. Giannotto domestico di D. Roberto — Coro di contadini e suonatori

oss. [R.] Iª rappr. Napoli, 1834, secondo Ciotti Albamonte a cui il libretto apparteneva.  Per C, MAN e GROVE Iª rappr. Napoli, Nuovo, carnevale 1837; per GROVE1 25 febbraio 1838; per D 1834; per CL e RI 1840 circa. Testo con prosa. ling. nap. (ruoli di Colamuzio e Catuccio); lat. (ruolo di Eustachio)