983 | BAS-BASS |
SANSONE / azione tragico-sacra / divisa in tre parti / da rappresentarsi / nel real teatro S. Carlo / la quaresima del corrente / anno 1824
ed. Napoli, tip. Flautina 1824; 17,9x11; pp. 44 parti 3
teatro Napoli, S. Carlo, quaresima 1824
libr. Tottola Andrea Leone mus. Basili Francesco
pers. I parte: 1. Sansone figlio di Manuel, ebreo 2. Cheli capo della tribù de' Filistei in Tamnata 3. Ardea 4. Sichemo 5. Cimbro 6. Elga 7. Uria Filistei; II parte: 8. Sansone 9. Dalila 10. Ardea 11. Sichemo 12. Cimbro 13. Gabaon capo di Filistei in Gaza 14. Eraclea Filistei int. Lablache (1, 8), Benedetti (2), Eckerlin (3, 10), Nozzari (4, 11), Ciccimarra (5, 12), Gorini (6), Orlandini (7), Ferlotti (9), Chizzola (13), De Bernardis (14)
scen. Niccolini macch. Corazza, Pappalardo Giuseppe cost. Novi, Giovinetti
oss. [R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Le tre parti recano i titoli Sansone in Tamnata (tale è il tit. per C, MAN e GROVE), Sansone in Gaza, La caduta del tempio di Dagone; nella III parte cantano tutti i personaggi delle prime due; a p. 3 L'autore a chi legge. Il musicista compare nella forma Basily.