986 BAS-BASS

LE BRAME DEL PATIRE / espresse / nel dramma musicale da cantarsi / dentro l'oratorio di S. Filippo / Neri in Perugia la sera di / S. Cecilia / vergine e martire / dedicato / all'eccellentissima signora donna / Isabella Ruini / duchessa Bonelli

ed. Perugia, Costantini [1695]; 19,6x14,2; pp. 12 parti 2 ded. F. Basilij a I. Ruini Bonelli in data 15 XI 1695 ill. front.; lettera ornata

teatro Perugia, oratorio di S. Filippo Neri, 1695

libr. [Buontempi Pirro] mus. Basilij Francesco

pers. 1. S. Cecilia (sopr.) 2. Astasio prefetto (basso) 3. S. Valeriano (contr.) 4. S. Tiburtio (ten.)

oss. [R.] Iª rappr. ass.  Iª ed. ass.  Incipit: Oh che gaudio abbonda qua su! Nella dedica: l'oratorio è stato «[...] composto quanto alle parole da uno di quei P. P. di S. Filippo Neri, fra i quali godo la buona sorta di convivere [...]». Il nome del librettista è manoscritto a p. 12.