991 AUTORI VARI C

[CONCERTO DI MUSICA ANTICA]
Ferrara, teatro Verdi / mercoledì 20 settembre ore 21.30 / CONCERTO DI MUSICA ANTICA / a beneficio del posto di conforto / e dell'ufficio doni

ed. Ferrara, Stabilimento tip. Ferrarese 1916; 18,6x13; pp. 12 (1-7) parti 2 ill. copertina (front. della Iª ed.)

teatro Ferrara, Verdi, 20 settembre 1916

libr. Busenello Gian Francesco, Noris Matteo, Rinuccini Ottavio mus. Bassani Giovanni Battista, Legrenzi G., Monteverdi C., Peri I.; adatt. Tebaldini G.

int. Gondi Rina (sopr.), Bonomi Angelo (ten.), Bozzoli Amalia (sopr.)

oss. [R.] Segue, nella IIª parte del concerto, la Rappresentazione di Anima e di Corpo di Cavalieri (v.).  Di Bassani si eseguono una sonata per archi, oboi ed organo (adatt. G. Tebaldini) ed un frammento della cantata La serenata (Dormi, bella, dormi tu?); di Legrenzi un'a. di Belisario Tosto dal vicin bosco dal Totila (Noris); di Monteverdi il lamento dall'Arianna (Rinuccini) e il «duettino tra valletto e donzella» Sento un certo non so che da L'incoronazione di Poppea (Busenello); di Peri Gioite al canto mio, selve frondose dall'Euridice (Rinuccini). Si esegue inoltre una fuga in sol minore per archi e organo di G. Frescobaldi (riduzione di Tebaldini). A p. 4 lista dei coristi; dir. d'orchestra, Veneziani Vittore; «al cembalo» Calabria Gustavo, «all'organo» Ravegnani Ettore.