ID 3366
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi CAVALLI H-Z
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 3751
frontespizio

LA TORILDA / dramma / del / Rincorato / academico / Olimpico

edizione VeneziaFrancesco Valvasense1648
formato 14,6x7,8; pp. 128
parti atti 3+prologo
illustrazioni

frontespizio; fregi; lettere ornate 

rappresentazione [Venezia], [S. Cassiano][carnevale 1648]
libretto Rincorato Accademico Olimpico [Bissari, Pietro Paolo]
musica [Francesco Cavalli?]
personaggi
prologo:
Venere
Amore
Marte
dramma:
Athero re di Novergia [sic]
Torilda sua unica figliuola ed erede
Florineo creduto bifolco
Baldera creduta sua madre
Adolfo prencipe di Svetia
Grimone prencipe di Dania
Albinda prencipessa di Gotia creduta Ermindo
Scarino suo scudiero
Rosinda figlia del giardiniero regio
Orcane general dell'armi d'Athero
Nuto buffone di corte
Satiro
Capo de' corsari de Albinda
Guardia de la porta della città
Il Sonno
Amore
Ecate
Il Sole
Il Tempo
L'Inganno
Arione
Cantatrice delle comparse
osservazioni

[R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. L'attribuzione a Cavalli deriva da Ivanovich (v. T. WALKER1); inserita da GROVE, DEUMM e GROVE tra le opere dubbie. Ristampata nello stesso anno con sette sonetti ai cantanti e a Bissari (SARTORI); segnalata da GALVANI (p. 21) «[...] altra ristampa, nella quale lo si legge in cinque [atti], parimenti in -12, ma colla data 1650, che trovasi soltanto unita alle poesie del Bissari». Alle pp. 3-8 Lettore, in cui si pretende di fondare i vari aspetti del dramma per musica sull'autorità e sugli esempi degli antichi; a p. 9 Argomento; a p. 13 Abbellimenti: «battagliola di mostri marini contro Amore» (I ultima), «comparsa e abbatimento con zagaglie a cavallo» (II 1), «balletto di cavalli» (a p. 63: «segue il balletto dei padrini a cavallo»; tra I 1 e 2) e «ballo di statue» (III ultima); a p. 128 Lettore: «La stampa, che si differiva ad altre prossime del auttore [...] fatta d'improviso, ad altrui compiacenza, ha causato errori [...]»; si avverte anche «[...] che le virgole poste nel margine segnano quel che si può tralasciare in recita musicale, come per altra recita serve l'opera intiera». I personaggi sono distinti in «ordinari» (4-13) e «accidentali» (14-25). Errata la numerazione da II 7 sino alla fine dell'atto: a 8-13 corrispondono le indicazioni «undecima», «duodecima», «decimaterza», «decimaterza», «decimaquarta», «decimaquinta»; inoltre salto III «decimaquarta» a «decimasesta» ecc.

linguaggi

balbuzie (ruolo di Nuto)